- All Posts
- Attività
- Congressi
- Interviste
- medicina estetica
- Non categorizzato
- parliamo-di

C’è un fattore, oggi ancora sottovalutato, ma sempre più studiato a livello scientifico, che contribuisce a velocizzare il processo di invecchiamento: l’esposizione cronica ai campi elettromagnetici generati da smartphone, Wi-Fi, tablet e altri dispositivi wireless. Questi segnali non sono innocui. Le ricerche mostrano che un’esposizione prolungata può: aumentare i livelli...

Quando pensiamo all’invecchiamento, è naturale concentrarsi sui segni visibili: rughe, perdita di tono, discromie. La pelle è il nostro biglietto da visita, e per questo la medicina estetica ha sviluppato negli anni trattamenti sempre più efficaci – sia iniettivi che non invasivi – per restituire freschezza e luminosità al volto,...

La vitamina C (acido ascorbico) svolge un ruolo cruciale nella salute dell’osso e nella gestione delle malattie infiammatorie intestinali (IBD), influenzando sia la densità minerale ossea (BMD), sia i processi infiammatori intestinali. La sua carenza è stata associata ad un aumento del rischio di osteoporosi e a un peggioramento delle...

Il Potere della Respirazione: Come il Respiro Influenza l’Umore e la Salute La respirazione è un atto automatico e vitale, e il modo in cui respiriamo può avere un impatto significativo sul nostro aspetto estetico, sullo stato d’animo e sulla nostra salute. Studi recenti hanno dimostrato che esercizi di respirazione...

TUTTE LE MALATTIE INIZIANO DALL’INTESTINO (IPPOCRATE) Il microbiota, l’insieme dei microrganismi che popolano l’intestino, interagisce con l’ospite garantendone la salute oppure determinandone la malattia. La nostra esistenza dipende in larga misura dalla comunità di microrganismi che vivono in stretta simbiosi con noi. Queste comunità prendono il nome di microbiota e,...

Avete mai sentito parlare di grounding, o earthing? Questa pratica antica, riscoperta dalla scienza moderna, consiste nel ristabilire un contatto diretto con la Terra, camminando a piedi nudi sull’erba, sulla sabbia o sul terreno. Sembra semplice, quasi banale, eppure i benefici che ne derivano sono sorprendenti e si ripercuotono su...

Se si considera il rischio di placche ateromasiche, il colesterolo è solo un” cavallo di Troia”. Queste le parole espresse dal presidente onorario della SIMI (società italiana di medicina interna), professore emerito dell’ Università Sapienza di Roma. L’intestino è una giungla piena di batteri, alcuni buoni, altri meno. L ipotesi...

26 novembre 2021 Relatore al Corso teorico-pratico

13 Novembre 2021 – Milano Casi clinici: un approccio personalizzato per diversi tipi di pazienti.

Vanity Fair 22 SETTEMBRE 2021 Considerati un segno di giovinezza, sono una parte del volto estremamente seducente. Quelli più desiderabili sono di Keira Knightley e per chi sogna di ridefinire i propri, non ci sono solo metodiche di chirurgia plastica e di medicina estetica, ma anche tecniche di trucco, massaggi...

Vanity Fair 02 GIUGNO 2021 Della relazione tra l’aspetto del volto di una persona e il suo carattere parlava già nell’antica Grecia il filosofo Aristotele, ma appassionava anche Michelangelo e Leonardo da Vinci nel Rinascimento. Tutti fanno riferimento alla fisiognomica, una disciplina pseudoscientifica che deduce i caratteri psicologici e morali ...

Vanity Fair 05 APRILE 2021 Molte celeb ricorrono ai trattamenti riempitivi e lo ammettono, come Linda Evangelista, che è stata rimproverata dalla mamma perché «le altre non lo dicono». Ma sapete davvero cosa c’è nei trattamenti iniettabili per scegliere quelli giusti? Vai all’articolo